11 agosto 2010
La biomassa attualmente viene utilizzata per la produzione di pellet di legno con cui si alimentano apparecchi di riscaldamento come stufe e caldaie ad uso principalmente domestico. L’idrogeno può essere prodotto a partire dalla biomassa con processi a CO2 neutro. Nel senso che non si libera, nell’ambiente, anidride carbonica superiore a quella assorbita dalle piante nei loro processi di crescita tramite la fotosintesi clorofilliana.
I metodi per l’estrazione di idrogeno dalla biomassa, attualmente in fase evolutiva, sono la gassificazione e la fermentazione. Con la gassificazione si utilizza il vapore acqueo e si ottiene una miscela gassosa composta da idrogeno, monossido di carbonio, biossido di carbonio, metano e soprattutto azoto. Prima di iniziare il processo, la biomassa deve essere trasformata con il calore in coke.
Pubblicato in Generazione | Nessun Commento »
7 marzo 2009
In occasione del prossimo Salone Internazionale della Nautica di Genova sarà presentato il progetto “Nautica ad idrogeno” che si sperimenterà per la prima volta a livello mondiale proprio in Liguria. E’ un accordo raggiunto oggi tra H2U Università dell’Idrogeno e l’Assessorato all’ambiente della Regione Liguria nel corso di Energethica, il quarto Salone dell’energia rinnovabile e sostenibile organizzato da Emtrad alla Fiera di Genova.
L’accordo prevede la realizzazione di un prototipo di barca a vela ad idrogeno e la creazione di una rete di punti di rifornimento di idrogeno prodotto da fonti rinnovabili, da realizzare nei porti.
“H2U promuove – dichiara il presidente di H2U Università dell’Idrogeno, Nicola Conenna – progetti innovativi nel campo della mobilità sostenibile sull’utilizzo di combustibili alternativi ai prodotti di derivazione petrolifera. Nel caso dell’idrogeno, direttamente derivati da energie rinnovabili di origine solare. E’ tempo che anche nel mondo della nautica ci si muova con decisione in tal senso. Genova capitale del mare è il posto più adatto per far decollare un progetto di nautica ad idrogeno. Ed è importante che questo accordo sia nato proprio ad Energethica, fiera di riferimento delle energie rinnovabili”.
“E’ fondamentale per la Regione – dichiara l’assessore all’ambiente della Regione Liguria Franco Zunino – sperimentare e adottare percorsi di sostenibilità nel campo della nautica. Il rapporto con il mare è per noi di grande importanza ed un progetto come questo potrà essere un tassello significativo per salvaguardare l’ecosistema”.
“Quest’anno Energethica – conclude l’organizzatore della fiera Edgar Mader – si è aperta per la prima volta al trasporto sostenibile via mare, dedicando il convegno inaugurale ai porti verdi. Se a questa nuova apertura si aggiunge l’accordo di collaborazione tecnica recentemente stipulato con H2U viene naturale pensare ad un vivo coinvolgimento nel progetto della nautica ad idrogeno”.
Pubblicato in Mobilità | Nessun Commento »
27 febbraio 2009
Si svolgerà dal 5 al 7 marzo 2009, nei locali della Fiera di Genova, la 4° edizione di Energethica® il salone internazionale dell’energia rinnovabile e sostenibile. Sarà, come sempre, all’insegna dell’etica, della sostenibilità, dell’efficienza e della qualità del mercato dei prodotti energetici. Ospiterà oltre 300 espositori, con la collaborazione di più di 50 partner tra istituzionali, tecnici e media. Si svolgeranno 30 convegni con 250 relatori.
Nella presentazione della manifestazione è emerso che La Puglia è pronta a realizzare la prima rete in Italia di distributori di idrogeno per autotrazione. Secondo l’accordo di programma tra Regione e Ministero dell’Ambiente. Si prevede uno stanziamento di 5 milioni di euro e i distributori di idrogeno saranno in tutto sei in Puglia, uno in ogni provincia.
Pubblicato in Fiere e Manifestazioni | Nessun Commento »
1 gennaio 2009
Roma 1 gennaio 2009. “Le parole del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano “sui temi del clima e dell’energia, sui temi dell’innovazione necessaria e possibile” indicano chiaramente la direzione che il Paese deve percorrere.” continua…
Pubblicato in Normativa | 6 Commenti »
18 dicembre 2008
La notizia è curiosa e non dovrebbe interessarci direttamente ma abbiamo deciso ugualmente di riportarla. L’idrogeno o per la precisione il deuterio, potrebbe arrivare prima che nelle nostre auto, sulle nostre tavole. Questa potrebbe essere la conseguenza di una singolare scoperta che ha incuriosito il mondo della scienza e non solo. continua…
Pubblicato in Didattica e Laboratorio | Nessun Commento »
27 ottobre 2008
La settima edizione di HYDROGEN SHOW, il Salone Internazionale dell’idrogeno e delle celle a combustibile, si terrà dall’25 al 28 Novembre 2008 alla Fiera di Milano.
continua…
Pubblicato in Fiere e Manifestazioni | Nessun Commento »
22 ottobre 2008
L’abbiamo trovato su Youtube e ve la proponiamo. E’ un esperimento con l’idrogeno che si conclude con una esplosione finale. continua…
Pubblicato in Didattica e Laboratorio | 2 Commenti »
8 ottobre 2008
E’ di oggi la notizia del bando per lo stanziamento di 10 milioni di euro per la ricerca finalizzata alla creazione di tecnologie facilmente replicabili, capaci di incrementare l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti di energia rinnovabile, la produzione, lo stoccaggio e la distribuzione di idrogeno da fonti rinnovabili nonché interventi sui sistemi di mobilità destinati a migliorare la qualità ambientale nei centri urbani. continua…
Pubblicato in Normativa | Nessun Commento »
8 ottobre 2008
Sono molte le case automobilistiche che da tempo stanno progettando veicoli alimentati a idrogeno e numerose sono i prototipi già in strada. Qualcuno ha anche annunciato la produzione in serie. Uno degli ostacoli principali all’impiego del gas è sempre stata la mancanza di una rete distributiva sul territorio.
continua…
Pubblicato in Distribuzione | 1 Commento »
3 settembre 2008
Il Parlamento Europeo ha adottato un regolamento che fissa le norme tecniche armonizzate per l’omologazione degli autoveicoli alimentati a idrogeno.
continua…
Pubblicato in Normativa | Nessun Commento »
9 aprile 2008
E’ nato in casa Boing, precisamente nel centro di ricerche di Madrid, il primo aereo sperimentale ad idrogeno. L’aereo, che pesa circa 870 chili, ha già effettuato vari voli di prova nel cielo di Toledo arrivando a quasi 1000 metri di altitudine.
continua…
Pubblicato in Aerei, Mobilità | Nessun Commento »
12 novembre 2007
Si è conclusa l’edizione 2007 di H2Roma la manifestazione, dedicata alla mobilità sostenibile e in particolare agli sviluppi delle tecnologie basate sull’impiego del vettore idrogeno. L’appuntamento di quest’anno, si è tenuto nei giorni martedì 6 novembre e mercoledì 7, in Piazza del Popolo e nella Sala della Protomoteca del Campidoglio.
continua…
Pubblicato in Fiere e Manifestazioni | Nessun Commento »
11 ottobre 2007
La Commissione Ue ha adottato 2 proposte volte alla promozione della auto a idrogeno e allo sviluppo delle tecnologie dell’idrogeno. Entrambe le proposte, che saranno sottoposte all’esame del Parlamento europeo e del Consiglio dei ministri, rappresentano un significativo passo in avanti verso la commercializzazione di veicoli puliti e sicuri.
La prima proposta, consiste in un ambizioso programma integrato di attività di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione denominato: “Celle a combustibili e idrogeno”. continua…
Pubblicato in Normativa | Nessun Commento »
3 ottobre 2007
Il Forum Italiano per l’Idrogeno annuncia il secondo World Hydrogen Technologies Convention che avrà luogo da 4 a 7 novembre 2007 in Italia a Montecatini Terme.
La WHTC2007 è una conferenza biennale sull’idrogeno a cura dell’Association for Hydrogen Energy che principalmente si concentra sugli aspetti industriali per creare un ponte tra ricerca e domanda.
continua…
Pubblicato in Fiere e Manifestazioni | Nessun Commento »
28 giugno 2007
E’ una nuova scoperta, pubblicata sulle pagine della prestigiosa rivista “Plos One”, frutto di anni di ricerche da parte di scienziati del Virginia Tech, dell’Oak Ridge National Laboratory (Ornl) e dell’University of Georgia. Consiste nell’utilizzo di alcuni enzimi come catalizzatori in una miscela di acqua e amido per produce automaticamente idrogeno a temperatura e pressione ambiente.
L’autore della ricerca Y.H. Percival Zhang e i suoi colleghi hanno utilizzato una combinazione di ben 13 enzimi che non si ritrovano tutti insieme in natura, per convertire in maniera completa i polisaccaridi e l’acqua in idrogeno.
continua…
Pubblicato in Distribuzione, Generazione, Sicurezza, Stoccaggio | 5 Commenti »
18 maggio 2007
Sembra che uno degli ostacoli all’impiego dell’idrogeno nell’autotrazione sia stato rimosso o almeno ridimensionato drasticamente.
continua…
Pubblicato in Automobile, Mobilità, Stoccaggio | Nessun Commento »
21 febbraio 2007
Ci provano in Danimarca a costruire la città del futuro. I lavori inizieranno quest’anno. Le case saranno immerse nel verde e avranno degli impianti fotovoltaici ed eolici per produrre l’energia necessaria al proprio fabbisogno.
Tutto ruota intorno all’idrogeno e tutti gli apparecchi funzioneranno con celle combustibili. Anche le auto andranno a idrogeno e continua…
Pubblicato in Centrali | 2 Commenti »
3 febbraio 2007
Si terrà a Tokyo dal 7 al 9 Febbraio 2007 la FC EXPO 3rd International Hydrogen & Fuel Cell Expo. L’orario di ingresso è dalle 10.00 alle 17.00.
La fiera mostrerà gli ultimi progressi nel campo dell’idrogeno e delle cellule a combustibile.
continua…
Pubblicato in Fiere e Manifestazioni | Nessun Commento »
20 gennaio 2007
Che l’idrogeno non è una fonte di energia lo sappiamo benissimo. Non è con le tecnologie basate sull’idrogeno che si potranno risolvere i problemi legati ad una possibile futura penuria di energia e quelli dell’inquinamento ambientale.
Certo l’uso dell’idrogeno, per alimentare i mezzi di comunicazione, potrebbe diminuire l’inquinamento nelle grandi città ma solo per spostarlo in quelle periferie dove verranno installate le centrali di generazione.
L’economia basata sull’idrogeno, comunque crescerà e, non è detto, che non verranno trovate delle soluzioni per trasformare l’energia del sole o quella nucleare in idrogeno in modo efficace con rese energetiche cosi elevate da rendere molto conveniente l’uso di questo gas non inquinante. continua…
Pubblicato in Celle a Combustibile, Centrali, Generazione | 2 Commenti »
5 gennaio 2007
Nella finanziaria 2007 sono state introdotte delle agevolazioni per le auto alimentate ad idrogeno. continua…
Pubblicato in Normativa | Nessun Commento »